Quam è la galleria d’arte di Antonio Sarnari, nata a Scicli nel 2012, come sede espositiva permanente, affiancata all’attività di consulenza e organizzazione di eventi culturali di Tecnica Mista. Negli anni è divenuta uno dei più importanti punti di riferimento per gli autori emergenti in Sicilia. Quam, infatti, si è fatta conoscere per aver scoperto e lanciato diversi nuovi talenti siciliani, in particolare nei linguaggi della pittura contemporanea. L’imponente galleria è nella zona nobile e pedonale della città barocca di Scicli, realizzata nell’antico refettorio del Monastero di Santa Chiara (1660) con spazi modulabili e alti soffitti a volte. In questa galleria, che sbilancia un poco il monopolio delle grandi città di Catania e Palermo, gli autori emergenti incontrano i curatori italiani, fanno le loro prime o più importanti esperienze professionali, vengono introdotti al collezionismo.
Quam è un luogo magico, per gli spazi affascinanti, per la vivacità culturale, dove tanti autori progettano e realizzano progetti ambiziosi. Qui sono nati eventi d’arte contemporanea che hanno coinvolto decine di curatori e realtà indipendenti di tutta Italia, oppure fiere d’arte di autori emergenti, ma anche rassegne Jazz con artisti da tutto il mondo, laboratori per ragazzi e poi grandi mostre come ‘Arte al Metro’ o ‘900zero99’, mostre di ricerca che fanno ascendere Scicli alle cronache artistiche nazionali.
Questa caratteristica vivace e trasversale, rispetto alle attitudini prettamente commerciali di tante altre gallerie italiane, è specchio dell’identità del fondatore Antonio Sarnari. Figura eclettica, nata e cresciuta nel mondo mondo dell’arte, dallo studio del padre Franco fino alle collaborazioni internazionali, dalla pittura agli eventi musicali, dall’arte alle esperienze per i ragazzi ed ancora dall’attività sociale alla tutela dell’ambiente.
Tra le collaborazioni della galleria spiccano nomi come Bernarducci Gallery N.Y., Linea d’Ombra Treviso, FAM Agrigento, IIC Washington D.C e curatori come Marco Meneguzzo, Fabrizio D’Amico, Vittorio Sgarbi, Marco Goldin.
Se nella Sicilia degli ultimi anni le città hanno perduto energia vitale, Quam ha garantito a Scicli di divenire invece una fucina di nuovi talenti e un propulsore eccezionale per i progetti di ricerca isolani.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |